Inside the 50 Best bars: The Three Sheets of London

Il Three Sheets nasce dall'idea dei due fratelli Max e Noel Venning nel 2016 a Dalston, un piccolo quartiere alla periferia di Londra.I due proprietari avevano sicuramente il giusto curriculum per avviare la loro attività al meglio: Max aveva lavorato assieme al grande Tony Conigliaro alla Drink Factory, collaborando dunque anche alla creazione del 69 Colebrooke Row e Bar Termini.Anche Noel, molto conisciuto e rispettato nella "bar industry", si era guadagnato una certa visibilità con la direzione dell'originale Tequila Bar "Crazy Pedro's" a Manchester.Il Three Sheets apre quasi per gioco e sin da subito suscita curiosità e interesse nella scena mondiale tanto da raggiugere la 71°posizione della "World 50 Best Bar" durante il primo anno di apertura (attualmente ha avanzato sino alla 34°).L'ambiente del Three Sheets è caratterizzato da piccole dimensioni e spazi accoglienti. All'interno tutto è all'insegna della semplicità: le pareti sono quasi completamente prive di immagini lasciando protagonista il mattone e inserti in marmo, i tavoli sono di piccole dimensioni ed il bancone si presenta stretto, essenziale, con un singolo ripiano che fa da bottigliera (sempre a rimarcare l'essenzialità).Il concetto alla base del Three Sheets è quello di riportare l'esperienza del bar alle sue fondamenta, ottimi drink e servizio cordiale.Il menù è composto da tre sezioni, Sheets per l'appunto, ordinati secondo il livello di gradazione alcolica dei drink presenti all'interno.Ogni Sheet è composto da tre drink il primo dei quali include drink a basso tenore alcolico, come il loro French 75 infuso al verjus; nel secondo Sheet la gradazione aumenta, si trova qui il loro iconico Cosmopolitan con succo di mirtilli fermentati; terzo e ultimo Sheet dedicato a cocktail maggiormente alcolici, dove trovare drink in stile Martini.Il menu cambia ogni settimana, difficile annoiarsi!In conclusione, il Three Sheets si presenta come un bar elegante ed essenziale: una caffetteria di giorno (serve caffè speciale proveniente da una torrefazione indipendente chiamata Alchemy con sede a Londra) ed un cocktail bar di notte, un posto speciale dove trascorrere una serata con amici per un drink (o birra e calice di vino se si preferisce) riuscendo anche a risparmiare senza rinunciare alla qualità (circa £ 11 per un cocktail).
Salute!
🇬🇧
Three Sheets
The Three Sheets is born in 2016 in Dalston by the two brothers Max and Noel Venning.
The owners certainly have the right credentials to make their first ever venture a smash hit: Max previously worked for rockstar mixologist Tony Conigliaro at the Drink Factory, where he oversaw the renowned 69 Colebrooke Row and Bar Termini. Then there's Noel, who's equally respected up north where he used to head up fun-time tequila bar Crazy Pedro's in Manchester.
The pair open the Three Sheets just on a whim, and have since made a complete stir in the global cocktail scene, shooting up to number 71 on the World's 50 Best List within their first year of opening. (Now is the number 34)
Three Sheets is a small, cosy sleeve of space on Kingsland Road. Inside, everything's charmingly simple - the walls are almost completely picture-less, and the other surfaces are all made of marble, including a few postage stamps-sized tables, and a slim bar with a single shelf of booze bottles behind it.
The concept behind the Three Sheets is chiselling the bar experience back to its fundamentals of great drinks and warm service.
The menu is composed by three section ordered by strength: be it One, Two and Three Sheets. A mix of Three cocktail for sheet: the first include low ABV cocktail like the verjus-infused French 75. It progress through the second sheet with cocktail like a Cosmopolitan with fermented cranberry and the last, the strongest of all, like a Martini.
But remember the menu change week-by-week, maybe the next time you find a different cocktail on the menu..
At last the Three Sheets is a smart bar, a coffee joint in the morning ( in fact in the morning the Three Sheets is open to serve a special coffee from an indipendent roastery called Alchemy based in London) and a drinking den at night. A special place to come for a drink, beer and wine with friends, even better, it's a bargain night out. (Just £11 for a cocktail).
Cheers!
A cura di: Vito Laselva & Carmelo Licata